Il miele è un alimento antibatterico e antibiotico alleato del sistema immunitario, molto usato non solo per la salute naturale ma anche nella cosmesi. Un prodotto alimentare che abbiamo imparato ad apprezzare fin dall’antichità e che dobbiamo al lavoro delle api che lo producono partendo dalla raccolta del nettare dei fiori sino alla trasformazione in, appunto, un fluido dolce e dorato che è il miele.
Il miele contiene molte sostanze nutritive e molti principi attivi che favoriscono la salute. In particolare è composto da acqua, zuccheri come fruttosio, glucosio e maltosio, ma anche vitamine e molti enzimi. È ricco anche di sali minerali come calcio, potassio, sodio, magnesio e solfati.
Altamente nutritivo e facilmente digeribile, è in grado di fornire energia immediata ma anche a lungo rilascio, quindi è molto indicato nell’alimentazione degli sportivi.
Esistono tanti tipi di miele, differenti in base al fiore da cui il nettare è stato estratto dalle api, e si contraddistinguono per sapore, colore, odore, cristallizzazione e anche per benefici.
A seconda del tipo di miele cambiano, infatti, anche le proprietà terapeutiche: il miele di acacia agisce positivamente sull’apparato digerente, il miele di bosco è indicato negli stati influenzali, il miele di arancio ha proprietà cicatrizzanti e un effetto rilassante e calmante, il miele millefiori, è usato per le sue proprietà disintossicanti a favore del fegato e per la sua azione a favore dell’apparato respiratorio. Ancora, il miele di erica è ad azione antireumatica, antianemica, il miele di tiglio seda i dolori mestruali, è calmante, diuretico e digestivo.
Le proprietà salutari del miele sono risapute da tutti ed è per questo che lo si utilizza come rimedio naturale per combattere malattie stagionali come raffreddore, influenza, tosse e altri problemi alle vie respiratorie.
Non tutti però sanno che il miele trova largo impiego anche nella cosmetica. Viene utilizzato per maschere di bellezza, come componente negli shampoo e nelle creme leviganti, come ingrediente di cerette depilatorie e molto altro. Questo importante utilizzo in cosmetica per la cura della pelle e dei capelli è dovuto agli effetti benefici che ha:
– è idratante, grazie all’alto contenuto di zuccheri;
– è lenitivo, riesce ad alleviare le irritazioni;
– è antiossidante e rallenta il processo di invecchiamento della pelle;
– è nutritivo, per i capelli secchi e sfibrati.
Consulta il volantino Codim e scopri il miele che abbiamo in offerta!